Cos'è Canesten 1% e Come Funziona?
Canesten 1% è un farmaco antimicotico topico che contiene come principio attivo clotrimazolo, un potente antifungino usato per trattare diverse infezioni della pelle causate da fungi e lieviti. È disponibile in diverse formulazioni, tra cui crema, spray cutaneo, e polvere cutanea, ognuna indicata per trattare specifiche aree del corpo o condizioni. Il clotrimazolo agisce inibendo la crescita dei miceti, offrendo un trattamento efficace per infezioni come la tinea pedis (piede d'atleta), tinea corporis e la candidosi cutanea.
Principio Attivo: Clotrimazolo
Clotrimazolo è un farmaco antimicotico che combatte vari tipi di infezioni fungine, tra cui quelle causate da dermatofiti, lieviti e muffe. Il farmaco agisce interferendo con la membrana cellulare dei funghi, impedendo loro di crescere e riprodursi. Disponibile in diverse forme (crema, spray, polvere), il clotrimazolo è molto efficace nel trattamento delle infezioni cutanee, riducendo i sintomi come prurito, arrossamento e desquamazione.
Come Utilizzare Canesten 1% per il Trattamento delle Micosi
Canesten crema va applicato in piccole quantità sulla zona affetta, 2-3 volte al giorno. Si consiglia di frizionare delicatamente dopo aver lavato e asciugato accuratamente l'area. Un mezzo cm di crema è sufficiente per trattare una superficie grande quanto una mano. Per le zone più ampie o coperte da peli, l'spray cutaneo è più adatto: nebulizzare uniformemente il prodotto sulla parte da trattare due volte al giorno. La polvere cutanea è ideale per le aree più umide e per trattare il piede d’atleta: applicare 2-3 volte al giorno e cospargere l'interno delle scarpe e delle calze per evitare la recidiva.
Indicazioni Terapeutiche di Canesten 1%
Canesten 1% è indicato per il trattamento delle seguenti infezioni fungine della pelle:
- Pityriasis versicolor
- Candidosi cutanea
- Tinea pedis (piede d'atleta)
- Tinea corporis (infezioni fungine del corpo)
Inoltre, la polvere cutanea è indicata per le micosi umide della pelle e per le infezioni localizzate nelle pieghe cutanee, dove l'umidità può favorire la proliferazione dei funghi.
Posologia e Modalità di Applicazione
La crema Canesten deve essere applicata in piccole quantità 2-3 volte al giorno sulla zona infetta. Per il trattamento delle zone glabre (senza peli), la crema è l'opzione ideale. Lo spray cutaneo è utile per trattare le aree coperte da peli o ampie superfici, come schiena, torace e addome. Per tinea pedis, è consigliato l'uso della polvere cutanea per cospargere anche l'interno delle calze e delle scarpe. Il trattamento deve essere continuato anche per due settimane dopo la scomparsa dei sintomi per prevenire le recidive.
Avvertenze e Controindicazioni di Canesten 1%
Canesten 1% è indicato solo per uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi. In caso di contatto accidentale con gli occhi, risciacquare immediatamente con acqua. Se si sviluppano reazioni di ipersensibilità, come eruzioni cutanee, prurito o bruciore, interrompere l'uso del prodotto e consultare un medico. Non utilizzare in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno degli eccipienti. In caso di dermatiti da pannolino, evitare l'uso di pannolini occlusivi dopo l'applicazione del farmaco.
Effetti Collaterali di Canesten 1%
Gli effetti collaterali di Canesten 1% sono generalmente rari, ma possono includere:
- Prurito o irritazione locale
- Desquamazione o arrossamento della pelle
- Bruciore o fastidio nella zona trattata
- Edema o gonfiore
Se si verificano effetti avversi, interrompere il trattamento e consultare il medico. È importante seguire attentamente le istruzioni per ridurre il rischio di effetti collaterali.


