Fexallegra compresse
Azione rapida
Non da sonnolenza
Sollievo/effetto fino a 24h
Contro sintomi dell'allergia da diversi allergeni: polline, polvere, peli di animale e muffa
UN SOLLIEVO DALL’ALLERGIA, SENZA INDURRE SONNOLENZA.
Puoi avere un sollievo dai sintomi dell’allergia per tutto il giorno con Fexallegra compresse.
Fexallegra compresse 120mg allevia i sintomi provocati dalla rinite allergica, quali starnuti, prurito nasale, naso che cola o chiuso, irritazione agli occhi (arrossamento e lacrimazione). Inizia ad agire entro 1h e dà sollievo fino a 24h, senza indurre sonnolenza.
Informazioni di prodotto
el.id !== $event.detail.accordion) .forEach(el => { const data = Alpine.$data(el); data.open = false; }); " style="border: 0px solid rgb(229, 231, 235); box-sizing: border-box; --tw-translate-x: 0; --tw-translate-y: 0; --tw-rotate: 0; --tw-skew-x: 0; --tw-skew-y: 0; --tw-scale-x: 1; --tw-scale-y: 1; --tw-transform: translateX(0) translateY(0) rotate(0) skewX(0) skewY(0) scaleX(1) scaleY(1); --tw-border-opacity: 1; --tw-ring-inset: ; --tw-ring-offset-width: 0px; --tw-ring-offset-color: #fff; --tw-ring-color: rgba(59,130,246,.5); --tw-ring-offset-shadow: 0 0 #0000; --tw-ring-shadow: 0 0 #0000; --tw-shadow: 0 0 #0000; --tw-blur: ; --tw-brightness: ; --tw-contrast: ; --tw-grayscale: ; --tw-hue-rotate: ; --tw-invert: ; --tw-saturate: ; --tw-sepia: ; --tw-drop-shadow: ; --tw-filter: ; --tw-backdrop-blur: ; --tw-backdrop-brightness: ; --tw-backdrop-contrast: ; --tw-backdrop-grayscale: ; --tw-backdrop-hue-rotate: ; --tw-backdrop-invert: ; --tw-backdrop-opacity: ; --tw-backdrop-saturate: ; --tw-backdrop-sepia: ; --tw-backdrop-filter: ; width: 810.656px;">
Dosaggio
1 compressa al giorno
Foglietto Illustrativo
Ingredienti
Principio attivo:
120 mg di fexofenadina cloridrato
Lista eccipienti:
- Nucleo della compressa cellulosa microcristallina; amido di mais pregelatinizzato; croscarmellosa sodica; magnesio stearato
- Rivestimento filmato ipromellosa; povidone K30; titanio diossido (E171); silice colloidale anidra; macrogol 400; ossido di ferro rosso (E172), ossido di ferro giallo (E172).
FAQ:
Rinite allergica: la definizione
La rinite allergica è causata da una reazione inappropriata del sistema immunitario nei confronti di una sostanza innocua, erroneamente riconosciuta come pericolosa, denominata allergene. I sintomi, che si sviluppano principalmente a carico della mucosa nasale (come starnuti, sensazione di naso chiuso o che cola e prurito nasale), persistono finché si entra in contatto con l’allergene responsabile della reazione allergica (per esempio pollini, acari della polvere, muffe ecc.) e tendono a risolversi dopo il termine dell’esposizione. Ecco perché è opportuno adottare alcune strategie, come per esempio, nel caso dei pollini, ridurre la presenza in giardini e prati soprattutto dopo il taglio dell’erba, oppure nel caso degli acari della polvere, eliminare gli arredi che favoriscono l’accumulo della polvere, come tende o tappeti.
Rinite allergica: quanto dura?
Quali sono gli allergeni più comuni che causano la rinite allergica?
Mostra di più
Per saperne di più
Allergia ai pollini primaverili: calendario dei pollini, sintomi e rimedi
L'allergia ai pollini primaverili è scatenata dai pollini di alberi e piante che fioriscono in questa stagione. Questi allergeni si diffondono nell'aria, causando sintomi come starnuti, prurito agli occhi e naso chiuso. Chi soffre di allergia primaverile può sperimentare fastidi significativi durante i mesi di fioritura.
Leggi di più
Allergia agli animali: cause, sintomi, test e rimedi
Per chi soffre di allergia al pelo degli animali, la casa può diventare una fonte costante di fastidiosi sintomi, poiché gli allergeni si possono nascondere ovunque. Dagli spazi più nascosti ai mobili, gli allergeni si accumulano facilmente, causando starnuti, prurito e congestione.
Leggi di più
Allergia agli acari: cause, sintomi e rimedi
Gli acari della polvere sono microscopici organismi che si annidano in tessuti come tappeti, letti e tende, causando sintomi allergici come starnuti, prurito e congestione nasale. Questi allergeni si trovano soprattutto nelle particelle di pelle morta e nella polvere accumulata in casa, scatenando reazioni fastidiose in chi è sensibile.
Leggi di più
Allergia alla muffa: cause, sintomi e rimedi
La muffa è un allergene comune che si sviluppa in ambienti umidi, come bagni e cantine, e può causare sintomi allergici come starnuti, occhi irritati e difficoltà respiratorie. Le spore di muffa si diffondono facilmente nell'aria, rendendo difficile evitarle, soprattutto in casa.
Leggi di più
Altri prodotti
Fexallegra nasale
Doppia azione antistaminica e decongestionante per un sollievo fino a 12h. Per adulti e adolescenti a partire da 12 anni di età. Si consiglia di nebulizzare 1-2 volte per narice ogni 8-12 ore.
Vai al prodotto
«Le informazioni contenute in questa pagina sono da intendersi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun caso assistenza o consiglio medico»
Fexallegra è un medicinale a base di fexofenadina cloridrato. Fexallegra nasale è un medicinale. Leggere attentamente i fogli illustrativi. Non somministrare sotto i 12 anni.


